profilo in altezza
Descrizione
Oggi vale la pena fare una ricca colazione, perché la tappa di oggi ci sfiderà. Poco dopo aver lasciato Triacastela, inizierà la salita continua di circa 5 chilometri, per poi seguire in un piacevole saliscendi il crinale della montagna. Con una buona visibilità da quassù abbiamo una splendida vista della Galizia, attraverso la quale abbiamo camminato negli ultimi giorni. Quando passiamo davanti alla scultura, spesso fotografata, del pellegrino che si tiene duro contro il vento tempestoso e tiene il suo cappello floscio all'Alto San Roque, allora saremo presto arrivati alla nostra meta di tappa oggi. Anche il confine tra le regioni della Galizia e della Castiglia e del Léon corre su questo crinale. L'ostello per pellegrini a O Cebreiro è moderno e spazioso, perché anche i pellegrini provenienti dal versante orientale hanno avuto una faticosa salita, e quassù sul crinale difficilmente si riesce a far salire nessuno.
Luoghi lungo il percorso
Triacastela - Pasantes - Fillobal - Capela de San Pedro - O Biduedo - Fonfría - Penas do Val de Vilar - Alto do Poio - Ospedale - Alto San Roque - Liñares - O Cebreiro
Immagini
Fatti e cifre
App utili
Consigliamo l'app "Mapy.cz" per l'uso su smartphone e navigazione offline.
